Un gruppo di studiosi internazionali in missione al largo della Siberia ha scoperto che le particelle di idrati che racchiudevano il metano grazie al ghiaccio, si stanno disintegrando a causa dell’alzamento della temperatura. La scomparsa dei ghiacci e la riduzione del permafrost sono fenomeni del resto conosciuti da tempo e che allarmano la comunità degli scienziati. Il metano è un gas serra potentissimo, molto più dannoso della stessa CO2.
Questo processo ormai in atto rischia di innescare una inarrestabile reazione a catena. Più riscaldamento globale più lascio di metano più riscaldamento globale.
Noi VERDI lo diciamo da sempre, non è più tempo di parole e di slogan: o riusciremo a invertire questa tendenza e a contenere l’alzamento della temperatura o i danni provocati da questo fenomeno diventeranno la causa di crisi in confronto alle quali il Covid ci sembrerà un episodio quasi marginale.
Elena Grandi