Oltre i limiti
I messaggi aggiornati del Club di Roma
Qui la diretta
Sala Alessi, Palazzo Marino. 10 Maggio 2022 14.30 -18.30
Saluti introduttivi – Sindaco di Milano
14,45-16,15 “Limits and Beyond” Presentazione dell’ultimo rapporto del Club di Roma
Moderatrice Ilaria Losa
14,45 – 15,15
“Echi di una grande opera” Ugo Bardi apre la riflessione con un esame approfondito del rapporto “The Limits to Growth” (1972) e degli effetti che questa pubblicazione ha avuto sulle modalità in cui l’umanità ha percepito il suo sviluppo futuro e il suo impatto sulla sostenibilità del Pianeta
15,15 – 15,45
“Quali modelli di economia?” Carlos Alvarez Pereira propone un’analisi del pensiero economico dominante, spiegando come le teorie economiche più diffuse limitino in realtà l’ambito decisionale all’interno del quale i decisori politici possono sviluppare i loro programmi. Al contrario, il rapporto “The Limits to Growth” intendeva essere uno strumento per allargare lo spettro dei modelli di sviluppo possibile. Sono ora necessari nuovi modelli che nascono dall’analisi approfondita di una pluralità di prospettive e voci provenienti da diversi paesi del mondo al fine di individuare un modello di sviluppo globale sostenibile.
15,45 – 16,15
“Abbiamo imparato? Impareremo mai?” Mamphela Ramphele riflette sulla direzione da intraprendere nel futuro. L’umanità ha recepito I messaggi del Club di Roma? Cosa abbiamo imparato in questi 50 anni? Cosa possiamo fare ora?
16.15 – 16.30
Q&A
16.30 -18.15
Tavola rotonda “Come trasformare le raccomandazioni del Club di Roma in azioni concrete”
Moderatore: Capogruppo Europa Verde Consiglio comunale
Relatori
- Catia Bastioli, membro del Club di Roma e CEO del Gruppo Novamont
- Enrico Giovannini[1], Ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibile della Repubblica Italiana
- Assessora all’Ambiente e Verde del Comune di Milano
- Parlamentare europea, co-portavoce Europa Verde, membro Commissione per l’ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare del Parlamento Europeo[2]
- Gianluca Ruggieri, ricercatore dell’Università dell’Insubria, attivista energetico e fondatore di ènostra,
- Daniela Padoan, presidentessa dell’associazione Laudato Si
18.15 -18.45
Q&A e conferenza stampa
[1] In collegamento da Roma
[2] In attesa di conferma